Contro la discriminazione dei Rom e per la loro inclusione sociale, con un focus sulla casa
LO SAPEVI?
Cofinanziato dal programma dell'Unione europea Rights, Equality and Citizenship (2014-2020)
Scopri gli obiettivi del progetto e le informazioni essenziali.
Leggi una breve descrizione delle attività e guarda la timeline del progetto.
Guarda cosa abbiamo realizzato finora.
8 partner da 5 paesi.
Scopri chi siamo.
Paris, 18-20 November 2019.
We met with the General Director of the non-profit real estate agency "Agence Immobilière Sociale Caritas", with a representative of the French Inter-Ministerial Office for Shelter and Access to Housing, with the Director of the media library "Matéo Maximoff" and with a representative of the network RomEurope.
Budapest, 12-15 May 2020.
Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all'alimentazione, al vestiario, all'abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari.
Dichiarazione universale dei diritti umani
10 Dicembre 1948
Per combattere l'esclusione sociale e la povertà, l'Unione riconosce e rispetta il diritto all'assistenza sociale e abitativa, al fine di assicurare un'esistenza dignitosa a tutti coloro che non hanno risorse sufficienti.
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
7 Dicembre 2000
Il sostegno alla piena partecipazione dei Rom alla vita pubblica e alla loro cittadinanza attiva sono essenziali.
I 10 principi per l'inclusione dei Rom
24 Aprile 2009
Per saperne di più
Co-funded by the European Union’s Rights, Equality and Citizenship Programme (2014-2020)
The content of this website represents the views of the author only and is his/her sole responsibility.
The European Commission does not accept any responsibility for use that may be made of the information it contains.